Definizione di problem solving.
Identificare e definire correttamente cosa è e cosa non è un problema.
State of mind: come percepiamo ed elaboriamo emotivamente i problemi.
Ostacoli al problem solving: le nostre, le altrui resistenze e non solo.
4 tipi di risoluzione dei problemi.
Partiamo dalle basi: microfasi e macrofasi.
Ascolto dell’interlocutore.
Le domande corrette per raccogliere informazioni e cause.
La misurazione della complessità.
Osservo e monitoro gli step.
L’approccio creativo al problem solving.
Potenziare il pensiero laterale.
Migliorare la creatività e rimuovere gli ostacoli più insidiosi.
Usare il 100% del cervello.
Esercizi di creatività.
Processo di problem solving: le 8 fasi.
Metodologie, tecniche, strumenti e loro applicazione di ciascuna fase.
Ambiti di applicazione del problem solving.