Caricamento

Modello ESG e futura nuova ISO 9001

L’efficacia dei sistemi attuali e futuri
share Condividi
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Overview

La sostenibilità è diventata pervasiva in tutto il contesto economico finanziario e le recenti direttive europee hanno ulteriormente rafforzato quanto il mercato e i consumatori già richiedevano. In tale contesto, ISO ha dato avvio alla revisione della ISO 9001 e, in Italia, il gruppo di lavoro UNI/CT 016/GL 02 (“sistemi di gestione per la qualità”) sta fornendo contributi ai lavori in sede Internazionale. Per le aziende certificate la valutazione dell’efficacia dei propri sistemi di gestione si somma all’evoluzione del quadro normativo con la futura revisione al momento prevista per la fine del 2025 e con l’assunzione dell’approccio ESG e la prevista logica di rendicontazione. L’amendment ISO, che integra le considerazioni relative al cambiamento climatico anche nei sistemi di gestione della qualità, ci ricorda come analisi del contesto e valutazione rischi/opportunità sono attività che vanno rivalutate con un’ottica sempre più ampia. I partecipanti impareranno a:
– comprendere come si traduce il concetto di sostenibilità e quali sono i concetti ad esso collegati.
– inquadrare standard, modelli e prassi di riferimento all’interno dei tre pilastri dell’approccio ESG.
– valorizzare le azioni considerate più “tradizionali” all’interno dei tre pilastri della logica ESG.
– rivalutare il contesto organizzativo alla luce dei recenti aggiornamenti e dell’applicazione del sistema.
– riconsiderare i ruoli all’interno dell’organizzazione in relazione ai requisiti del sistema in vigore.
– riconoscere gli aspetti rilevanti rispetto ai molteplici requisiti di riferimento.
– favorire il miglioramento anche rifocalizzando il sistema sulle persone.

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Programma

Amendment ISO sul cambiamento climatico, Agenda ONU 2030 e principi ESG.
Le Direttive “CSRD”, “CS3D”e“Green Claims”.
I lavori ISO per la revisione della futura ISO 9001.
I principi base per un’efficace sistema di gestione aziendale.
Il ruolo sempre più marcato delle persone all’interno dell’organizzazione aziendale.
Regole certe e strumenti integrati: come facilitare la gestione dei processi.
La valutazione delle prestazioni come opportunità di miglioramento ed esercitazioni.
Casi pratici.

In breve
date_range
Sessioni
Webinar, 25, 27 novembre 2025, 14.30-18.00
school
Docenti
Enzo Mataloni
gps_not_fixed
Area Tematica
Qualità e compliance
Informazioni
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 25 Nov 2025 Guarda info e date dalle 14:30
alle 18:00
Webinar 7H
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.
Informazioni

Orari

dalle 14:30
alle 18:00

Durata

7H

Luoghi

Referente

Anna Masotti

Scrivici

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

25, 27 novembre 2025, 14.30-18.00

Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: 280 € + IVA.
Prezzo base: 340 € + IVA.