Bologna, dal 9 Novembre 2021
Luca Zanchi
Antonio Sorlini
Donato Maioriello
Stefano Romani
Andrea Eraclio
Luca Agostinelli
Marco Ceresoli
Amerigo Lendvai
Federico Salvetti
L’Esperto in Gestione dell’Energia rappresenta una evoluzione del ruolo dell’Energy Manager, ed è una figura professionale caratterizzata da una consolidata competenza manageriale in grado di guidare le imprese verso percorsi di efficientamento energetico e riduzione dei costi energetici. In seguito all’uscita del D.Lgs 102/2014, per accedere al sistema dei certificati bianchi e per poter effettuare le diagnosi energetiche obbligatorie per grandi imprese e imprese a forte consumo di energia, l’Esperto in Gestione dell’Energia deve essere in possesso di certificazione rilasciata da un Organismo accreditato. Il percorso formativo, della durata complessiva di 40 ore, si sviluppa in cinque moduli da 8 ore ciascuno dei quali affronta una tematica specifica dell’energy management, al fine di fornire al partecipante strumenti e metodi per poter attuare interventi di miglioramento della prestazione energetica nell’ambito della propria impresa. Al termine di ogni modulo formativo è prevista una simulazione delle prove dell’esame di certificazione. Il corso è realizzato in partnership con FEDABO Spa, Energy Service Company, Centro Esami e Organismo di Valutazione ICMQ per la certificazione EGE.
Il costo dell’esame finale non è incluso nel corso in quanto non è obbligatorio ed è accessibile solo a chi possiede i requisiti professionali.
Il mercato libero dell’energia elettrica e del gas; Funzionamento dei mercati spot e dei mercati a termine; Piattaforme di scambio e di compravendita: overview; La struttura dei prezzi dell’energia elettrica e del gas; Andamento dei prezzi power e gas: outlook; I cost drivers power e gas; Prelievi di energia reattiva e penali; Struttura dei contratti di fornitura dell’energia elettrica e del gas: le clausole contrattuali più importanti; Portfolio management: elementi distintivi, differenze con i contratti tradizionali e vantaggi; Le componenti della bolletta elettrica e del gas; La componente Tariffaria Specifica CTS; L’importanza del controllo delle fatture; La riforma degli oneri di sistema; Le agevolazioni e le opportunità per le imprese a forte consumo di energia; Fondamenti della disciplina delle accise; Le accise agevolate.
Data | Orari | Sede | Durata | ||
23 Giu 2021 Guarda le info |
dalle 09:00 alle 18:00 |
Bologna | 8H | ACQUISTA A 300 € + IVA | |
Informazioni
Orari
dalle 09:00 Durata 8H Luoghi Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO Promozioni
Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro
Specifiche date e orari 23 giugno 2021, 09.00-18.00 |
|||||
17 Nov 2021 Guarda le info |
dalle 09:00 alle 18:00 |
Bologna | 8H | ACQUISTA A 300 € + IVA | |
Informazioni
Orari
dalle 09:00 Durata 8H Luoghi Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO Promozioni
Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro
Specifiche date e orari 17 novembre 2021, 09.00-18.00 |
|||||