Tradizione e trasformazione digitale: la personalissima sfida della Tua azienda.
In che cosa consiste e qual è la reale valenza della trasformazione verso il Modello Industria 4.0.
L’impatto della fabbrica interconnessa sui lavoratori.
Visione e metodo applicati all’innovazione di un processo produttivo.
Le specifiche di progetto: aspetti evidenti, impliciti, a volte curiosi.
L’integrazione dei dati di progetto in relazione agli obiettivi ed i più frequenti limiti dei flussi informativi in azienda.
Il ventaglio di soluzioni possibili: l’analisi per categorie e la riduzione a poche alternative.
Criteri per la valutazione di più soluzioni alternative.
Le risorse del processo produttivo ed il calcolo dei costi e dei tempi di produzione.
L’impatto di eventuali agevolazioni pubbliche sull’individuazione della soluzione ottimale.
Il monitoraggio dei costi reali di produzione, la chiusura del progetto e la gestione dei risultati.
L’applicazione alle altre aree funzionali: creiamo la matrice dell’innovazione per i diversi settori dell’azienda.
Gli ostacoli al cambiamento e le decisioni necessarie.
La competenza come fattore di slancio all’Innovazione.
Prossimi passi: un possibile percorso con Una Nuova Prospettiva per lo Sviluppo Industriale delle Imprese.