Bologna, 20 Ottobre 2021
Barbara Bellachioma
Sandro Birello
Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP.
Quando avvengono infortuni sul lavoro all’interno delle aziende, la Cassazione Penale ha sempre più focalizzato l’attenzione sulla mancata verifica dell’idoneità tecnico professionale da parte del datore di lavoro committente. L’art. 26 del D. Lgs. n° 81/2008 infatti è interamente dedicato agli obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione. Il corso fornirà indicazioni per espletare gli adempimenti utili per non incorrere in sanzioni in caso di appalto, analizzando, commentando casi giudiziari e dando indicazioni operative.
La Definizione ed evoluzione del ruolo di Committente e di Appaltatore;
La gestione del rapporto con fornitori di opere o di servizi: i doveri del datore di lavoro, del dirigente e del preposto nell’ambito dell’appalto;
Il rischio da interferenza ed il relativo documento (DUVRI): contenuto e funzione;
L’importanza della qualificazione del fornitore;
Rischi specifici dell’ambiente ospitante;
La responsabilità in caso di infortunio;
Il dovere di vigilanza sull’operato dell’Appaltatore;
Le conseguenze civili e penali in caso di infortunio e la responsabilità ex D.Lgs 231/01.
Data | Orari | Sede | Durata | ||
4 Nov 2021 Guarda le info |
dalle 09:00 alle 18:00 |
Bologna | 8H | ACQUISTA A 300 € + IVA | |
Informazioni
Orari
dalle 09:00 Durata 8H Luoghi Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO Promozioni
Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro
Metodologie
school
Lezioni frontali
Specifiche date e orari 4 novembre 2021, 09.00-18.00 |
|||||