Barbara Bellachioma
Sandro Birello
Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP
Verranno analizzate le eventuali responsabilità penali nell’esercizio del ruolo di RSPP per accrescerne la consapevolezza. Tale figura viene designata dal datore di lavoro per gestire e coordinare le attività del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (SPP): un approccio superficiale e negligente a tale ruolo potrebbe portare il RSPP a credere di essere immune a responsabilità penali nell’esercizio o a cagione della propria funzione.
L’evoluzione del ruolo del RSPP attraverso la giurisprudenza di merito e di legittimità.
Colpa generica, colpa specifica e colpa tecnica: Analisi operativa delle tre fattispecie.
Il rapporto tra RSPP ed “Azienda” dalla teoria alla pratica.
D.Lgs. 231/01, Organismo di Vigilanza ed RSPP.
La redazione e l’aggiornamento del DVR e della documentazione cogente.
Gli strumenti legali a tutela del RSPP.
Analisi delle “best practice” in materia.
Data | Orari | Sede | Durata | ||
25 Ott 2022 Guarda le info |
dalle 09:00 alle 18:00 |
Bologna | 8H | ACQUISTA A 350 € + IVA | |
Informazioni
Orari
dalle 09:00 Durata 8H Luoghi Via Bassanelli Sario, 11 40129 Bologna BO Promozioni
Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro
Metodologie
school
Lezioni frontali
Specifiche date e orari 25 ottobre 2022, 09.00-18.00 |
|||||