Caricamento

La misurazione e la gestione del rischio di interesse

Overview

L’aumento dei tassi di interesse, insieme alle proposte delle banche di stipulare contratti derivati insieme ai finanziamenti, richiedono di approfondire la questione del rischio di interesse e delle possibili coperture. I contenuti del corso riguardano l’origine e la misurazione dell’esposizione al rischio di interesse, la descrizione dei tassi di interesse a pronti e a termine, la comprensione dei principali strumenti finanziari derivati per la copertura del rischio, l’impostazione di alcune politiche di copertura.

Programma

I tassi di interesse di riferimento sull’Euro (Euribor, Ester) e su altre valute
I tassi del mercato finanziario: i tassi a pronti e i tassi a termine
L’analisi e la misurazione dell’esposizione al rischio
Gli strumenti finanziari derivati come strumenti di copertura del rischio
La copertura del rischio con contratti a termine: Forward rate agreement, Interest Rate Swap
La copertura con opzioni: Cap, Floor, Collar
Esempi di politiche diverse di copertura dell’esposizione

In breve
date_range
Sessioni
Webinar, 15 e 20 febbraio 2024, 9.00-13.00
school
Docenti
Paolo Primavera
gps_not_fixed
Area Tematica
Amministrazione finanza e controllo
Product Specialist
person
Claudia Menchetti
phone
051 4151933
mail
Scrivici

Sessioni

Data Orari Sede Durata
dal 15 Feb 2024 Guarda info e date dalle 09:00
alle 13:00
Webinar 8H
Informazioni

Orari

dalle 09:00
alle 13:00

Durata

8H

Luoghi

Referente

Claudia Menchetti

Scrivici

Docenti

Promozioni

Prezzo scontato per gli associati Confindustria Emilia Area Centro

Specifiche date e orari

15 e 20 febbraio 2024, 9.00-13.00

Allegati

scarica
la scheda di iscrizione

Ti potrebbe interessare anche

FOCUS BILANCIO
Promozioni
Sconto per associati Confindustria Emilia Area Centro
date_range
Webinar, dal 22 Febbraio 2024
school
Roberto Aprile
Cristina Aprile
Scopri di più