Comprendere il bilancio d’esercizio.
Il bilancio: fonti e impieghi a 4 sezioni.
Comprendere la logica del bilancio d’esercizio.
Definizione ed illustrazione delle più comuni voci di bilancio.
Lo stato patrimoniale come strumento di informazioni finanziarie e patrimoniali.
Il conto economico come sintesi della redditività aziendale.
Come leggere il bilancio CEE e i dati pubblici di bilancio.
Il bilancio riclassificato in forma CEE per le società di capitali.
La struttura del bilancio civilistico: SP, CE e nota.
Come leggere lo stato patrimoniale in un’ottica finanziaria.
Come leggere un conto economico scalare.
Le varie aree di redditività: operativa, accessoria, finanziaria e tributaria.
Interpretare l’informativa di bilancio.
Strumenti di base per individuare lo stato di salute patrimoniale e di redditività di un’azienda.
Valutare punti di forza e di debolezza dell’azienda.
I principali indicatori aziendali: MOL, EBIT, EBITDA, ROE, ROI.
Come leggere un bilancio e valutare i principali punti critici.