Introduzione ai COBOT
Definizione e caratteristiche generali, la normativa sulla sicurezza, l’analisi dei rischi, tipologie e modelli di utilizzo, l’innovazione mirata al vantaggio competitivo
Il COBOT nel processo produttivo
Caratteristiche dei COBOT, il robot collaborativo come elemento efficace per l’automazione di processi manuali complessi, modalità di inserimento nella produzione, cambiamenti organizzativi e di impostazione del processo
Il COBOT MOBILE nella produzione e intra-logistica
Caratteristiche del COBOT MOBILE, modalità di inserimento nella produzione e nell’intra-logistica, cambiamenti organizzativi e di impostazione del processo, aspetti pratici di inserimento
Integrazione con i processi aziendali
Integrazione per l’efficienza del processo, integrazione innovativa (approfondimento su Natural Language Processing, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata)
Benefici e vantaggi competitivi
Esempi di Implementazione di un COBOT
Approccio alla progettazione di un COBOT, cenni di programmazione e simulazione, mani di presa, sensori di visione, sensori di forza e di movimento
Esempi applicativi in BI-REX
Dimostrazione del COBOT di BI-REX, movimentazione tramite Realtà Aumentata, dimostrazione del COBOT MOBILE di BI-REX, movimentazione tramite NLP
Casi e testimonianze aziendali
Caso d’uso COBOT e COBOT MOBILE