Il bilancio redatto secondo i Principi Contabili Internazionali IAS/IFRS
Le fonti normative: quali sono, come reperirle.
Perché vengono applicati i Principi Contabili Internazionali.
Termini nuovi nel bilancio IAS/IFRS.
I documenti che compongono il bilancio secondo i Principi Contabili Internazionali.
Quali sono i principi contabili internazionali chiave.
Differenze cruciali nei criteri di valutazione
Immobilizzazioni immateriali: costi non capitalizzabili, costi obbligatoriamente da capitalizzare, avviamento e obblighi di impairment test.
Immobilizzazioni materiali: fair value / costo storico ammortizzato, component approach.
Leasing e affitti secondo le nuove regole dell’IFRS 16.
La valutazione delle rimanenze secondo gli IAS: criteri ammessi e criteri non ammessi, utilizzo del costo standard.
I ricavi alla luce del nuovo IFRS 15.