Saranno trattati sia gli argomenti legati alla parte documentale di accompagnamento alla gestione dei rifiuti (modulate a seguito delle novità normative), sia le nozioni operative, in particolare:
La gestione dei RIFIUTI in azienda, Excursus normativo, NUOVO SISTEMA TRACCIABILITA’, Attribuzione dei Codici CER, codici specchio.
Esempi pratici Certificati analitici: quando sono necessari e perché eseguire le analisi.
Le condizioni ed i requisiti tecnici del Deposito Temporaneo.
Il controllo ed il riscontro di Autorizzazioni e di Iscrizioni.
Il Formulario identificazione rifiuto, il Registro di carico e scarico.
Il MUD –Modello di Dichiarazione Ambientale: chi ha l’obbligo di presentarlo, come e con quali tempistiche deve essere redatto e presentato.