Caricamento

Lavori in luoghi confinati o sospetti di inquinamento

Formazione e addestramento
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Per le date della prossima edizione consultare il seguente link: https://www.campoprove.it/i-corsi/

 

Essere in grado di riconoscere lo spazio confinato e di attuare le necessarie misure di prevenzione e protezione operative e organizzative. Conoscere le procedure in caso di appalto. Conoscere i principali DPI per l’accesso ai luoghi confinati ed essere addestrati al loro uso: DPI anticaduta, DPI per le vie respiratorie (non è compresa la formazione e addestramento all’uso degli autorespiratori). Conoscere e saper usare i principali strumenti di rilevazione di eventuali gas tossici. Conoscere i metodi e le procedure principali per gli interventi in emergenza, con particolare riguardo al recupero dell’infortunato.

Programma

Modulo 1

Formazione
Durata: 6 ore

Normativa generale e specifica: schema del nuovo decreto per la qualificazione delle imprese. 
Applicazione in caso di appalti
Definizione di spazio confinato o sospetto di inquinamento
Esempi di mansioni e possibili attività svolte
Pericoli per la salute e la sicurezza legati allo spazio confinato
Valutazione dei rischi legati all’esposizione dei lavoratori, con l’individuazione delle misure di prevenzione, protezione ed organizzative
Strumenti e metodi per individuare la presenza di sostanze pericolose o mezzi di protezione. 
Scelta della strumentazione per l’analisi dell’atmosfera presente nello spazio confinato
Gestione di un’emergenza con indicazione di procedure operative: incendio con esplosione; intervento di primo soccorso, calata rapida o recupero rapido di un infortunato
Analisi di alcuni incidenti ed infortuni legati agli spazi confinati
Procedure ed istruzioni operative. 
Procedure di base per l’ingresso nel luogo confinato e per l’organizzazione del lavoro
Conoscenze di base per l’utilizzo dei DPI di terza categoria e per l’uso dei respiratori.

Modulo 2

Addestramento
Durata: 2 ore

Addestramento all’uso di strumenti di rilevazione della qualità dell’aria
Addestramento all’uso dei DPI anticaduta per l’uso specifico in luoghi confinati
Addestramento all’uso di attrezzature specifiche quali treppiede, scale, ventilatori
Addestramento all’ingresso ed uscita degli operatori in situazioni standard (anche con autorespiratore in spalla ma senza maschera)
Lo scenario prevede la simulazione di spazi confinati con varie geometrie e differenti modalità di accesso (dall’alto, dal lato, da sotto) con dimensioni e forma variabile del boccaporto di accesso

Si precisa che gli scenari sono studiati per garantire l’immediata e facile estrazione in caso di emergenza

Per l’esecuzione della prova pratica saranno forniti esclusivamente i DPI anticaduta a chi ne fosse sprovvisto. I lavoratori dovranno presentarsi in abiti da lavoro (o con tuta in tyvek), con calzatura antinfortunistica, elmetto, guanti e ogni altro DPI previsto dalla propria mansione

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
gps_not_fixed
Area Tematica
Sicurezza
Product Specialist