Email: un laboratorio di scrittura efficace
I disturbi della comprensione: resistenze alla lettura, resistenze alla scrittura
Occhi e cervello: vizi e virtù di due strumenti geniali
Come cambia una lingua
Le S della scrittura efficace
Semplicità: semplice non è semplicistico
Sintesi: il potere nell’essenziale
Struttura: l’ordine dell’esposizione
I luoghi della email
Destinatario: CC or not CC? This is the question
Il campo oggetto
Il testo: semplicità, sintesi, struttura
I saluti e gli allegati
Rispondere alle email
Precauzioni psicologiche e comportamentali: netiquette
Il metodo CRG: calibrazione, ricalco e guida
Il carico emotivo: emoticon e altri linguaggi extra-testuali
Il flaming
Mettiamoci alla prova. Esercitazioni guidate dedicate a:
Rimuovere le incomprensioni. Scrivere per essere capiti. Editing: occhio all’ortografia.
Riflessioni e analisi di comuni esperienze sullo scrivere per lavoro.