Bologna, 3 Novembre 2022
Federica Rosignoli
Corso valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP.
Il corso si propone di raggiungere tre macro-obiettivi:
– acquisire gli aggiornamenti sulle modifiche alle Schede Dati di Sicurezza, che prevedono l’elaborazione di Scenari di Esposizione (ES) per gli usi identificati della sostanza, da allegare alle Schede Dati di Sicurezza (SDS) per garantire un uso sicuro delle sostanze.
– acquisire le informazioni necessarie relative all’obbligo di verifica degli usi, delle condizioni d’uso (OC) e delle proprie misure di gestione del rischio (RMM).
– conoscere le indicazioni generali sulla verifica degli Scenari Espositivi allegati alla SDS (e-SDS) da parte degli Utilizzatori a Valle.
I principali cambiamenti della SDS: il Regolamento 2015/830 e tempistica.
Gli aspetti critici della SDS estesa; lo Scenario di Esposizione (ES).
Analisi dello Scenario di Esposizione: le definizioni di base.
I modelli concettuali alla base degli scenari di esposizione.
Le indicazioni pratiche sulla verifica degli Scenari di Esposizione.
Cenni sull’uso dello scaling.
Le indicazioni semplificate sulla verifica della parte ambientale degli scenari di esposizione.
Esercitazione pratica su una e-SDS.