Caricamento

Dall’arte alla creatività

share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

Overview

Se siamo ciò che mangiamo, allora siamo anche ciò che nutre la nostra creatività. E cos’è la creatività se non la capacità di risolvere problemi nella vita quotidiana e sul lavoro? Al contrario di quanto spesso si crede, la creatività non arriva dall’alto: non esiste una musa che ci tocca la spalla e ci indica la via. Siamo noi ad avere il potere di trovarla, allenarla, mantenerla viva. In questo percorso, scopriremo insieme come altre persone hanno alimentato questo potere, che non ha nulla di magico e ha molto di concreto. E capiremo come possiamo prendere esempio per trovare una via tutta nostra, con l’aiuto pratico della scrittura. Del resto, «viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l’un l’altro». Parola di una mente creativa non da poco.

Programma

Arte, pubblicità, creatività
La relazione fra il sistema dell’arte e quello prettamente commerciale è ormai cosa antica. Immagini e parole in un solo contesto possono costruire nuovi mondi. Come può questa lunga strada, in cui menti artistiche hanno fatto anche la storia della pubblicità, insegnarci qualcosa di utile a livello creativo?
Laboratorio pratico: costruire una piccola campagna di comunicazione per la propria azienda attingendo alla storia dell’arte.
L’anima del genio
Un focus su coloro che consideriamo geni, perché con la loro creatività possano stimolare anche in noi una nuova, scintillante idea. Si può analizzare il metodo con cui Mozart scriveva e farlo proprio? Oppure scoprire come Alexander McQueen si faceva ispirare dalla vita e dall’arte altrui, per poi cercare di fare lo stesso?
Laboratorio pratico: scegliere un esempio di comunicazione aziendale e riscriverlo, usando un tono di voce coerente con quello di una personalità creativa di propria scelta.

In breve
date_range
Sessioni
Stay tuned. Contattaci per conoscere le prossime date.
schedule
Durata:
7
school
Docenti
Chiara Tartagni
gps_not_fixed
Area Tematica
Human Skills
Informazioni
euro
Costo: 300 + IVA associati Confindustria Emilia Area Centro; € 360 + IVA non associati