Bologna, dal 27 Ottobre 2021
Marco Gennari
È ormai un dato di fatto: i capitali intangibili e la sostenibilità, ovvero tutti quegli aspetti aziendali che vanno oltre gli asset finanziari, costituiscono una leva di sviluppo per il futuro.
Oggi qualsiasi organizzazione si trova ad operare in mercati che prestano sempre più attenzione agli aspetti non materiali, quali il capitale relazionale, umano, organizzativo e naturale, che risultano sempre più centrali per l’evoluzione delle performance e del benessere delle persone. Investire in capitali intangibili significa anche comunicare ciò che si realizza in ambito di sostenibilità e di gestione strategica, attraverso rendicontazioni quali il Report Integrato e il Bilancio di Sostenibilità. Entrambi rappresentano quanto di più utile si possa mettere in atto per essere ciò che si racconta e raccontare ciò che si fa, ovvero rafforzare quello che definiamo “la reputazione che conta”. Il Chief Value Officer, occupandosi delle dinamiche di creazione di valore dell’impresa, è in grado di comprendere quali sono le variabili economico-finanziarie, quelle legate alla sostenibilità e ai capitali “intangibili” che sorreggono l’attività di impresa, rappresentando un punto di riferimento per l’azienda nell’ottica di governo ed indirizzo delle politiche strategiche.