La natura dei progetti: differenze tra i contesti di produzione e i contesti di progettazione
Il triplice obiettivo di un progetto
L’impatto della variabilità e dell’incertezza nella gestione dei progetti
Il problema centrale dei contesti di progettazione e ingegnerizzazione
Le regole che governano la gestione dei progetti
Le conseguenze dell’applicazione delle regole: Legge di Parkinson, sindrome dello studente, conflitto di risorse, effetti delle integrazioni nel reticolo, bad multitasking
La soluzione Critical Chain Project Management per i contesti single-project
La soluzione Critical Chain Project Management per i contesti multi-project
Proteggere il progetto dall’impatto di variabilità e incertezza: buffer e Buffer Management
La gestione delle priorità in contesti single-project e multi-project
Differenze tra Critical Path Method (CPM) e Critical Chain Project Management (CCPM)