Competenze per la trasmissione digitale e green della filiera agroalimentare
Per le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione che stanno coinvolgendo la filiera agroalimentare.
Competenze per la transizione digitale e green della filiera ICT
Per tutti coloro che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione che stanno coinvolgendo i servizi ICT.
COMPETENZE DIGITALI E GREEN PER LA GESTIONE D’IMPRESA
Percorsi ad hoc per l’aggiornamento, la qualificazione e specializzazione delle proprie competenze nell’ambito della gestione d’impresa, per renderle adeguate e rispondenti a sostenere la duplice transizione ecologica e digitale delle imprese di produzione di beni e servizi.
TECNICO SUPERIORE PER LA LOGISTICA 4.0 E LA SMART MOBILTY
ITS – Un percorso biennale di alta formazione superiore post-diploma nell’ambito della logistica integrata e della mobilità delle merci con competenze tecniche e operative in grado di rispondere alle reali richieste delle imprese del settore.
TECNICO PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SERVIZI IN CLOUD
IFTS 2024-2025 – CORSO GRATUITO
La figura del Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici trova applicazione in contesti che necessitano di formalizzare una struttura smart, human centered e data driven, secondo modelli incentrati sul cloud e sull’utilizzo di strumenti collaborativi full digital.
PRODUZIONE E GESTIONE SISTEMI AUTOMATICI
IFTS 2024 – CORSO GRATUITO
La figura è un tecnico in grado di promuovere efficaci processi di industrializzazione del prodotto meccanico, valorizzando dati generati da sistemi automatizzati e da tecnologie abilitanti (additive manufacturing).
TECNICO IN METEO-CLIMATOLOGIA E GESTIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI
Esperto in meteo-climatologia e gestione delle risorse ambientali. La figura sarà in grado di monitorare la gestione di territorio e ambiente e di valutare gli impatti ambientali. Ci si specializzerà sullo studio degli eventi CLIMATICI, dei mutamenti e delle ricadute su territorio ed ambiente per saper effettuare previsioni.
TECNICO METEOROLOGO AMPRO
Un corso che forma TECNICI METEOROLOGI QUALIFICATI in base ai requisiti richiesti dal WMO (Organizzazione Mondiale Meteorologia- documento n.1083/2015 “Guida all’attuazione degli standard di istruzione e formazione in meteorologia e idrologia”- Vol. I – Parte III).
TECNICO DELLA FABBRICAZIONE MECCANICA – TEMPI E METODI
Un tecnico fortemente incentrato sull’applicazione di tutti gli strumenti e modelli di Industria 4.0, competente nell’utilizzare metodologie innovative basate sull’integrazione digitale di attività e processi
Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicativi: Java Developer
Il Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicativi: Java Developer è una figura in grado di definire i requisiti delle applicazioni, di progettarle e svilupparle utilizzando tecniche di programmazione strutturata, linguaggi ad oggetti e imperativi.
TECNICO DEL MONTAGGIO ELETTROMECCANICO esperto in automazione
La figura in esito al percorso sarà un Tecnico che si distingue per la capacità di integrare in modo innovativo tecnologia e tecnica meccanica, elettrica, elettronica, pneumatica nell’utilizzare metodologie per il montaggio, installazione e manutenzione di impianti o macchine automatizzate, ricorrendo a software e tecnologie specifici.
DATA LAB
Un progetto che introduce al mondo dei BIG DATA, ovvero della possibilità, per effetto della digitalizzazione di processi e prodotti derivata dalle nuove applicazioni tecnologiche dell’industria 4.0 e del web, di disporre di enormi quantità di dati e, soprattutto, poter usare algoritmi e tecnologie in grado di estrarre ed utilizzare questi dati in tempi brevissimi e con costi ridotti rispetto al passato.