Caricamento

Gestire un sito web

All'interno del progetto "DONNE DIGITALI"
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

 

Operazione Rif. PA 2019-13480/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con D.G.R. n. 254/2020 del 30/03/2020 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna PROGETTO 7

All’interno dell’operazione Donne Digitali “Percorsi di formazione professionale per l’acquisizione di conoscenze e competenze connesse ai processi di digitalizzazione”

Overview

CONTENUTI

  • Cosa è un CMS e breve storia
  • installazione o sottoscrizione da servizio on line
  • cosa significa: http, hosting, dominio
  • i software utili: Cpanel o similari, Filezilla ed FTP, database MySql
  • strategia dei contenuti e modalità di scrittura.
  • presenza nei motori di ricerca, costruzione delle frasi, segmentazione dei contenuti, differenza tra pagina e post,
  • servizio, prodotto e comunità
  • i temi e le funzionalità comuni tra temi: aspetto di wordpress
  • struttura di un tema possibilità di personalizzazione (temi child e personalizzazioni css)
  • grafica del tema e integrazione delle immagini: linee guida
  • plugin e funzionalità specifiche
  • widget e impaginazione del tema
  • personalizzazioni
  • strategia di social marketing integrata: facebook, twitter, mailchimp.
  • utilizzo di mailchimp per le newsletter
  • integrazioni avanzate: integrare sistemi di pagamento
  • integrare semplici sistemi di prenotazione
  • integrare semplici schede prodotto con plug-in di Ecommerce

Programma

Data e durata del corso

40 ore

Edizione 1 (chiusa)

 

VEN       20/11/2020          09,00-13,00

VEN       20/11/2020          14,00-16,00

LUN       23/11/2020          09,00-13,00

LUN       23/11/2020          14,00-16,00

VEN       27/11/2020          09,00-13,00

VEN       27/11/2020          14,00-16,00

LUN       30/11/2020          09,00-13,00

LUN       30/11/2020          14,00-16,00

MER      02/12/2020          09,00-13,00

MER      02/12/2020          14,00-16,00

VEN       04/12/2020          09,00-13,00

VEN       04/12/2020          14,00-16,00

MER      09/12/2020          09,00-13,00

 

Il corso ha la durata di 40 ore e si terrà interamente in modalità online.

Piattaforma

L’applicazione utilizzata per lo svolgimento del corso è Gotomeeting.

Docente

Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Daniela Damonte

Criteri e modalità di selezione

Sono destinatarie del progetto donne, occupate o disoccupate, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna precedentemente all’iscrizione in possesso almeno di una qualifica o di un diploma professionale. Il percorso non richiede competenze in ingresso salvo la capacità di utilizzare con dimestichezza un PC, navigare in internet, usare applicazioni di videoscrittura.

Info&Iscrizioni

Silvia Dei Baroni De Rose

0514151909

Silvia.DeiBaroniDeRose@fav.it

 

OPPURE….

Compila il form qui sotto, ti contatteremo noi quanto prima!

Per saperne di più




Obiettivi

  • Comprensione ed utilizzo di un Content management system, per poter collaborare, gestire ed amministrare la redazione di
  • un sito web e di un blog aziendale o personale.
  • Capacità di inserire e modificare i contenuti testuali e multimediali all’interno della piattaforma.
  • Conoscenza delle linee guida per ottimizzare la presenza nei motori di ricerca.
  • Pianificazione della pubblicazione e delle figure professionali coinvolte.
  • Amministrazione del CMS e degli utenti

Target

Sono destinatarie del progetto donne, occupate o disoccupate, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna

precedentemente all’iscrizione in possesso almeno di una qualifica o di un diploma professionale.

Il percorso non richiede competenze in ingresso salvo la capacità di utilizzare con dimestichezza un PC, navigare in

internet, usare word o applicazioni similari per la scrittura di testi.

I requisiti saranno accertati tramite verifica della documentazione presentata ai fini della iscrizione:

  • cv
  • documento di identità in corso di validità
  • permesso attestante la regolare presenza in Italia per persone con cittadinanza straniera.
  • autodichiarazione relativa al possesso dei requisiti sostanziali eventualmente corredata da attestazioni di frequenza a corsi o elaborati che attestino il possesso delle conoscenze richieste
In breve
book

Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza.

gps_not_fixed
Area Tematica
Innovazione
Product Specialist
person
Silvia Dei Baroni De Rose
phone
0514151909
mail
Scrivici

Ti potrebbe interessare anche

Visual storytelling per i social - Foto e video con il mobile
Foto e video con il mobile - All'interno del progetto "DONNE DIGITALI"
Promozioni
Corso finanziato.
Scopri di più
SOCIAL MEDIA MARKETING
All'interno del progetto "DONNE DIGITALI"
Promozioni
Corso finanziato.
Scopri di più