Caricamento

CREATIVE CREATORS DESIGN E AI PER LA STRATEGIA MULTIMEDIALE

CORSO GRATUITO
share Condividi
Non ci sono sessioni attive al momento

date_range CORSO FINANZIATO

Operazione Rif. PA 2025-23574/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

 

Overview

La figura in esito, grazie alle competenze di area informatica e con una specializzazione sull’applicazione dell’intelligenza artificiale alle fasi di costruzione dei contenuti multimedia, sarà in grado di progettare e realizzare prodotti multimediali per strategie di comunicazione innovative attraverso specifici linguaggi di programmazione web based, incorporando nella linea editoriale immagini, suoni, video (in vari formati) per creare esperienze dinamiche e interattive, profilate sui fabbisogni di mercato. Saprà progettare prodotti per la comunicazione multimediale utilizzando tecniche di design orientate al canale di divulgazione per aumentare visibilità e posizionamento dei brand.

Programma

Il percorso di 500 ore di cui 300 di aula e 200 di stage si struttura nelle seguenti unità formative:

  1. Modulo trasversale
  2. Analisi e caratteristiche del mercato IT e analisi di fattibilità
  3. Requisiti del prodotto multimediale
  4. Architettura e politica editoriale del prodotto multimediale
  5. Progettazione multimediale
  6. Progetto di sviluppo del prodotto multimediale
  7. Linguaggi di progettazione
  8. Monitoraggi, collaudi e test
  9. Livelli delle prestazioni Sicurezza
Prerequisiti

I  requisiti SOSTANZIALI per l’ammissione sono i seguenti:

  • conoscenze e capacità già acquisite all’interno di percorsi scolastici o terziari universitari e non universitari anche non terminati, ossia necessarie a garantire il processo di apprendimento
  • competenze di marketing
  • competenze di organizzazione aziendale
  • competenze di lingua inglese A2
Destinatari

Persone in possesso dei seguenti requisiti FORMALI: residenza o domicilio nella regione Emilia Romagna possesso di un titolo di studio o qualificazioni coerenti con i contenuti del percorso e di livello EQF almeno pari al 4° (preferibilmente diplomi di istituti tecnici informatici, commerciali o con percorsi dedicati alla comunicazione grafica e multimediale e/o lauree ad indirizzo economico o gestionale o informatico)

SELEZIONE

Prevede: una PROVA SCRITTA composta da 1 test con risposte chiuse ed aperte sui seguenti argomenti: elementi di base di statistica e analisi e rappresentazione di dati; conoscenze informatiche di base (gestione di files e di operazioni in cloud ed elementi di grafica) ; elementi base della comunicazione multimediale. Ponderazione: 50%
Un COLLOQUIO INDIVIDUALE (durata 20 minuti) condotto dal tecnico esperto di selezione, alla presenza di almeno un membro della Commissione e realizzato con l’utilizzo di strumenti di osservazione che permettano trasparenza e omogeneità di valutazione. Sarà finalizzata a valutare la motivazione, la capacità di analisi di un problema e le modalità di relazione. Ponderazione: 50%

Partecipanti

12

Partner

FONDAZIONE “ISTITUTO TECNOLOGICO SUPERIORE ACADEMY ADRIANO OLIVETTI” – MEDIAMO S.R.L. – MARKEVEN S.R.L. – SINAPSI SB SRL – SUPERLEARN SRL

Durata

GIUGNO 2025-FEBBRAIO 2026

Sede

Fondazione Aldini Valeriani Modena, Via Bellinzona 27/A

Informazioni

Giulia De Prato
giulia.deprato@fav.it
Cell. +39 3296341822

Per saperne di più




In breve
book

Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) di TECNICO PROGETTISTA MULTIMEDIALE

gps_not_fixed
Area Tematica
information technology
date_range
Deadline iscrizioni

6 luglio 2025

Informazioni
person
Giulia De Prato
phone
059.247914
mail
Scrivici

Allegati

Scarica
la scheda di iscrizione