Menu di sezione
- Innovazione
- Progettazione sviluppo prodotto
- Commerciale e marketing
- Amministrazione finanza e controllo
- Produzione Acquisti
- Risorse Umane
- Soft Skills
- Cross Skills
- Legale
- Energia e ambiente
- Sicurezza
- Software per la progettazione
- Manutenzione
- Meccanica e automazione
- Controlli Non Distruttivi - Saldatura
- Information Technology
- Grafica
- Lingue
Contenuto della pagina

Corso SISTRI
Dalla gestione operativa e documentale al sistema tracciabilità

Corso valido ai fini dell'aggiornamento RSPP
Obiettivi
La maggior parte delle sanzioni fatte alle aziende relativamente al tema rifiuti, se si esclude il traffico illecito e quindi l’attività dolosa, derivano dalla non corretta gestione dei documenti previsti. Diventa quindi fondamentale per le aziende muoversi all’interno delle continue novità normative che caratterizzano questo tema in modo da essere in grado di gestire correttamente tutti gli adempimenti previsti, e non correre quindi il rischio di ricevere sanzioni.
Contenuti
Modulo A - La gestione documentale.
Attribuzione dei Codici CER.
Certificati analitici: quando sono necessari e perché eseguire le analisi.
Le condizioni ed i requisiti tecnici del Deposito Temporaneo.
Il controllo ed il riscontro di Autorizzazioni e di Iscrizioni.
Il Formulario identificazione rifiuto, il Registro di carico e scarico.
Il MUD – Modello di Dichiarazione Ambientale: chi ha l’obbligo di presentarlo, come e con quali tempistiche deve essere redatto e presentato.
Modulo B - Guida pratica all’uso del Sistema SISTRI.
Cosa è il SISTRI?
Guida pratica all’utilizzo del Sistema per produttori: simulazione di accesso al sistema, registrazione carico e scarico, compilazione di una scheda SISTRI, associazione della scheda al registro (scarico rifiuti), annullamento di una registrazione.
Documenti
Contatti
Per informazioni
Annalisa Tarozzi
Tel. 051.4151911
Prezzo
€ 300,00 + IVA